Stalking e Molestie: Le app (e non solo) salvavita.








Inizialmente appare come una relazione normale: regali,romanticismo,promesse... Ma un giorno scatta qualcosa, lui non è più la stessa persona che diceva di essere: botte, minacce,innumerevoli telefonate nel cuore della notte.
La prima cosa da fare in questi casi è chiedere aiuto.




Negli ultimi anni in risposta al numero crescente di vittime di molestie e abusi, sono state create svariate vie per agire in modo tempestivo.

Una di queste è il numero verde 1522.

Nato e pensato come servizio pubblico nell'intento esclusivo di fornire ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese,francese ed arabo.



Un'altra via è lo Sportello Antistalking e Mobbing C.S.IN. ONLUS Nazionale.
Degli specialisti risponderanno alle vostre chiamate 800-146541 (per le emergenze 3479255233) dal Lunedi alla Domenica dalle 9:00 alle 23:00.



Ma come fare ad identificare il nostro stalker e poter fornire prove per le forze dell'ordine?
Ecco una lista di App (sia per Android che per iOS) che possono essere d'aiuto e che, a volte, possono salvare la vita.


-WHOOMING: Con questa App sarà possibile ricevere la chiamata da anonimo e in tempo reale svelare sul proprio display l’identita’ del chiamante e poi volendo, registrare la chiamata che proviene da numero anonimo, in modo da avere prove da fornire eventualmente alle forze dell'ordine.
Per usare Whooming basta registrarsi al sito www.whooming.com e poi seguire le semplici istruzioni di configurazione. In questo modo ogni volta che si rifiuterà una chiamata anonima, verrà automaticamente deviata a Whooming che la trasformerà in cifre numeriche.



-EasyBlocker: Questa App è in grado di aggiungere alla vostra Blacklist il numero del vostro stalker e così bloccare sia chiamate che SMS.
Easy Blocker è disponibile su Googleplay, gratuita. Clicca qui per scaricarla.



Dovrei rispondere? : Altra App molto interessante per controllare le chiamate in arrivo sul vostro dispositivo.

Dovrei rispondere? è disponibile su Googleplay gratuitamente. Clicca qui per scaricarla.


Ultima, ma non per importanza, SOS Stalking. La app, scaricabile gratuitamente su Google Play per la piattaforma Android e su Apple Store per Apple, consente alla vittima, o a chi si sente minacciato in seguito a intimidazioni o a violenze subite, di geolocalizzarsi al fine di reperire i centri anti-violenza e quelli delle forze dell’ordine più vicini, oltre che di accedere alla consulenza gratuita di un team di professionisti (avvocati e psicologi) per un consulto.
Clicca qui per scaricarla da Apple Store mentre clicca qui per scaricare la versione Android (rinominata come Stalking Buster).

Posta un commento

Please Select Embedded Mode To Show The Comment System.*

Nuova Vecchia